Cari amiche, cari amici,
ecco il programma definitivo relativo al concerto. Giampiero MoscatoaQuarantaQuattrennale del Concerto del Righi 44ennale del Concerto del Righi 1975, 24 maggio dalle 20 alle 24 e oltre a Cà de Mandorli. Con la partecipazione delle band costruite oggi attorno a personaggi che suonarono allora ma con l’apparizione straordinaria, UDITE UDITE, di due formazioni dei ragazzi e delle ragazze del Righi di oggi, gli 051 e i Dafnerose. Ognuno suona quello che ama, qualcuno proporrà anche brani originali. Chi non avrà pezzi di propria produzione, porterà bottiglie o torte, da condividere. Mancano ancora alcune informazioni, come sapete gli artisti sono riottosi alle regole, ma questo è lo schema di massima. Che sarà perfezionato. Anche l’ordine di apparizione delle band sarà comunicato in un secondo momento. Suoneranno, nell’ordine che deciderà il presentatore, Gianluigi Amadei: 1) Ore 20:00 - PAOLO NANNETTI, SEZIONE B 1972, chitarra e voce. 2) Ore 20:30 - OFELIA & THE GAMBLERS - Clorinda Pescatore, voce e chitarra; Fabio Casadio, voce; Massimo Evangelisti, banjo, autoharp, voce; Andrea Scorzoni, basso; Orio Cenacchi, batteria; Fabio Ziveri, tastiere. 3) Ore 21:00 - PENTALFA SWING BAND (....Formato ridotto) - Rosanna Cipolla, voce; Antonio Cavicchi, chitarra; Stefano Ferri, contrabbasso; Gianfilippo Invincibile, batteria; Andrea Scorzoni, sax tenore; Benny Amoroso, tromba. 4) Ore 21:30 - 051 - Giovanni Bonifacci 4B: chitarra e basso; Giovanni Zecchini 3B, chitarra; Caterina Bavieri 2T, tastiera; Filippo Brunetti, batteria; Alessandro Bo, voce e chitarra acustica, Anna Platania, ex righina, voce. 5) Ore 22:00 - DAFNEROSE - Giulio Fila, voce; Gabriele Gurrieri, chitarra; Riccardo Tonti, basso, Ojan Yazdani, ora in 4Q al Righi, batteria. 6) Ore 22:30 - FIRE EXIT - Luca Zoni, flauto; Nicola Vianelli, tastiere; Roberto Gaiba, chitarra acustica, basso, flauto; Enrico Zoni, basso; Simone Giubbilei, batteria; Luca Gamberini, chitarra. 7) Ore 23:00 - ACUPHENIA - Fabrizio Finotelli, voce; Elena Ferri, voce; Roberto Galli, chitarra e voce; Roberto Gaiba, basso; Massimo Cappa, batteria, syntphone e voce; Giampiero Moscato, chitarra e voce. 8) Ore 23:30 - GLI SCHIANTI - Orio Cenacchi, batteria; Giovanni Marcheselli, basso; Giampiero Moscato, chitarra; Federico Bigi, chitarra; Andrea Marcheselli, voce; Maurizio Morini, voce. Con la PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA di Fabio Dandy Bestia Testoni degli Skiantos, di cui è fondatore e protagonista, ex righino pure lui. Preparatevi. Sarà MERAVIGLIOSO Cà de Mandorli, il circolo del Comune di San Lazzaro in via Idice, 24 (cell. 335-7902077), inizio alle 20, fine attorno alle 24. Chi vuole cenare entra in un’area riservata, all’aperto se il clima ci assiste, con menu fisso da 25 euro (versione anche vegetariana), con bevande comprese entro un certo limite; si può entrare anche pagando una sola consumazione al banco da 5 euro. I prezzi sono fissi per finanziare la serata. Come sempre Vi invito anche a visitare il ns. sito internet www.ex-righi.it e a comunicare con noi tramite l'indirizzo internet ex-righi@libero.it IL PRESIDENTE Luca Ciancabilla Bologna, 7 MAGGIO 2019 Comunicate con noi anche, tramite e-mail, indirizzando a domenico.mele@studiomele.net I commenti sono chiusi.
|