Associazione Ex Alunni del Righi

Eventi ed iniziative

Lavoriamo per un futuro migliore.

Da diversi anni l'Associazione organizza eventi e coordina iniziative all'interno del Liceo per stimolare la curiosità
degli studenti ed ampliare l'offerta formativa. Uno speciale ringraziamento va a tutti i nostri consociati.

44ennale del Concerto del Righi 1975

Con la partecipazione delle band costruite oggi attorno a personaggi che suonarono allora ma con l’apparizione straordinaria di due formazioni dei ragazzi e delle ragazze del Righi di oggi, gli 051 e i Dafnerose. Ognuno suona quello che ama, qualcuno proporrà anche brani originali. Chi non avrà pezzi di propria produzione, porterà bottiglie o torte, da condividere.

Edizione 2019 >

Memorial  Mauro Taroni

Si tratta di una manifestazione sportiva che si realizza ogni anno, a Maggio, e che coinvolge ex alunni ed attuali studenti del Liceo. I proventi delle quote di partecipazione vengono devoluti in beneficenza, a favore del Comitato "La nostra Isabella" Onlus, www.lanostraisabella.blogspot.com. 
Unibo

"In the name of the Law"

Progetto ideato dal Consigliere Leonardo Pasqui, si tratta di un ciclo di conferenze tenute da docenti dell'Università di Bologna sul Diritto e che ha come obiettivo principale quello di fornire maggiori strumenti ai ragazzi in vista dell'orientamento universitario. Le lezioni sono tenute in lingua inglese e sono offerte a tutte le classi quinte dell'Istituto.
Premio Eccellenze

Premio all'Eccellenza negli Studi Scientifici

Già conosciuto come "Premio Beccari", il Premio all'Eccellenza negli Studi Scientifici è una delle iniziative storiche dell'Associazione, che ha come fine quello di premiare il merito e l'impegno scolastico degli studenti del quinto anno di Liceo, conferendo una borsa di studio allo studente che abbia raggiunto la media più alta.
Immagine

Giornalino studentesco

Da circa 5 anni, l'Associazione contribuisce alla stampa del giornalino studentesco interno al Righi, finanziando il 50% del costo sostenuto dai ragazzi della Redazione. I soci dell'Associazione ricevono, gratuitamente e tramite email, una copia digitale formato .PDF del giornalino.

Premio Prof. Bollini

Per ricordare il prof. Paolo Bollini, il Liceo Righi ha istituito dal 2007 un concorso a premi per gli studenti delle scuole superiori. Ogni anno, gli studenti sono invitati a presentare ad una commissione una recensione orale di un libro considerato "classico". Il concorso si svolge all'interno della Biblioteca storica del Righi, intitolata proprio al Prof. Bollini. L'Associazione, essendo l'iniziativa in linea con i propri scopi e fini, supporta il premio erogando finanziamenti annuali e partecipando alla commissione con un giudice.
Immagine

Supporto ai progetti Erasmus+

L'Associazione inoltre ha collaborato con il Liceo Righi fornendo consulenze specifiche nell'ambito dei progetti Erasmus+, promossi dalla Commissione Europea. Nel 2016, l'Associazione ha partecipato al progetto organizzando due incontri: uno per i ragazzi provenienti dalla Turchia, dalla Romania e dalla Polonia; ed uno per i loro docenti, entrambi sul public speaking e sulla piattaforma TED.com.
Immagine

Biblioteca Paolo Bollini

Con un patrimonio che supera i 17.000 volumi, la Biblioteca del Liceo Righi rappresenta per l'Associazione un bene culturale che deve essere garantito anche alle generazioni future. Per questo, da inizio Giugno 2016, il Consiglio sta seguendo un progetto in supporto all'Istituto per rinnovare gli spazi, migliorare il servizio di prestito e portare nuove tecnologie a disposizione di tutta la comunità scolastica e cittadina.

Seminario sull'Azienda

Nei giorni 8, 11 e 16 Gennaio 2018 i nostri Consiglieri, Leonardo Pasqui, Eduardo Ucchino, e Dr. Domenico Mele hanno tenuto, nell’ambito del progetto scolastico “Alternanza Scuola-Lavoro”, il seminario avente ad oggetto “L’Azienda: aspetti organizzativi–gestionali e tecniche di gestione” .
Al seminario, svoltosi nell’Aula Magna del Liceo in 3 giornate per un totale di 12 ore di formazione, hanno partecipato tutte e quante le ben 11 classi di 4a Liceo (circa 270 alunni). A tutti i partecipanti erano state fornite un mese prima del seminario, ad opera della nostra Associazione, altrettante copie della brochure di sintesi degli argomenti in trattazione.
In allegato il materiale del Seminario.
1-presentazionerighi.pdf
File Size: 163 kb
File Type: pdf
Scarica file

1.1-2^_versione_aggiornata-corso_formazione__x_righi.pdf
File Size: 251 kb
File Type: pdf
Scarica file

1.2-2^_vers.eu_con_modifiche_mdr.pdf
File Size: 2869 kb
File Type: pdf
Scarica file


Progetti in cantiere

  • La Biennale dell'Arte del Liceo Righi, a cura del Prof. Luca Ciancabilla (Presidente)
  • StartUp Day, a cura del Consigliere Alessandro Cillario

La tua idea per il Liceo

Hai una tua idea per un progetto che ti piacerebbe vedere realizzato all'interno del Liceo? Compila il questionario, ti ricontatteremo presto!
VAI AL QUESTIONARIO
Sede operativa: c/o Liceo Scientifico Statale Augusto Righi - Viale Pepoli 3 - 40123  Bologna
​T 051 339 0911 - E ex-righi@libero.it
IBAN: IT49 M030 6902 4951 0000 0001 629
Foto
  • Home
  • Informazioni
  • Eventi ed Iniziative
    • Assemblea Annuale Associati
    • La tua idea
  • Organi
  • Blog
  • La tua associazione
  • Contatti
  • Home
  • Informazioni
  • Eventi ed Iniziative
    • Assemblea Annuale Associati
    • La tua idea
  • Organi
  • Blog
  • La tua associazione
  • Contatti